comunicazione-unificata-cuffie

L’importanza di una buona rete e di un Wi-fi professionale

SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE E RESIDENZIALE

  Azienda nella provincia di Ancona

Problematiche risolte:

  • Copertura uniforme Wi-Fi
  • Supporto di un traffico dati elevato senza rallentamenti sulla rete

La struttura con la quale abbiamo avuto la possibilità di collaborare rappresenta un’eccellenza a livello nazionale. Si tratta di un’azienda pubblica di servizi alla persona nata 140 anni fa , in provincia di Ancona.

La struttura dispone di circa 180 posti letto, e si avvale di quasi un centinaio di collaboratori. La sede dell’ente è composta da cinque distinte residenze e in tutte queste sono presenti spazi comuni, sale da pranzo e ambulatori infermieristici.

La struttura dispone di due aree esterne: un ampio giardino, all’ingresso della struttura, in cui gli ospiti possono passeggiare e rilassarsi immersi nel verde, e un giardino sensoriale utilizzato come ambiente protesico e cioè per la cura di persone affette da demenza senile ed in particolare per i pazienti colpiti dal morbo di Alzheimer.

Il problema

“La principale esigenza della struttura – riferisce il responsabile affari generali e acquisti – era quella di far sì che il nostro personale infermieristico potesse usare tutti gli strumenti di analisi che hanno in dotazione, per consultare e aggiornare le cartelle cliniche degli ospiti in tempo reale.”

Per questo motivo e per poter trovare la soluzione migliore per un sistema Wi-Fi altamente professionale e all’avanguardia, il responsabile ha contattato A.E.G., con la quale c’è un rapporto di lavoro e di fiducia ventennale.

“Le difficoltà maggiori – continua il responsabile affari generali e acquisti – stavano nell’elevatissimo numero di cavi da portare da una palazzina all’altra, oltre che nella realizzazione di una copertura uniforme in tutte le residenze.”

La soluzione

“Ho consigliato al responsabile – racconta Andrea Pierantoni, responsabile tecnico commerciale e titolare della A.E.G. srl – di utilizzare un cablaggio strutturato in fibra ottica, in quanto ha una capacità tale da supportare agevolmente tutto il traffico della rete e non ha problemi a coprire distanze anche notevoli. Questo ci ha permesso di risolvere in modo ottimale le complessità rilevate.”

“Inoltre, per l’uniformità della copertura Wi-Fi in tutta l’area – continua Andrea – oltre a una pianificazione attenta, studiata prima in planimetria e poi sul campo con l’ausilio di analizzatori, abbiamo consigliato di usare un dispositivo di controllo che ci permetterà di gestire l’intera infrastruttura Wi-Fi e di monitorare costantemente le antenne, anche da remoto”.

smart-working

Dopo l’intervento di A.E.G., la struttura, oltre ad aver soddisfatto le proprie esigenze, ha scoperto di avere a disposizione funzionalità non previste, tanto che sta valutando l’opportunità di mettere a disposizione una rete Wi-Fi parallela, utilizzabile da tutti gli ospiti della residenza, per poter evitare ogni sovrapposizione.

Pin It on Pinterest

Share This